CULTURA E SPETTACOLO
SenzaConfine porta in scena 'Spring Awakening'
Ieri sera al Teatro Sociale nuova replica del controverso spettacolo sul risveglio di primavera dei giovani

Fasano – Lo spettacolo “Spring Awakening” andato in scena ieri, venerdì 27 gennaio, da parte della Compagnia SenzaConfine è stato un nuovo debutto dopo la conclusione del laboratorio che ha coinvolto circa una ventina di ragazzi.
Il progetto italiano di questo controverso musical è della TodoModo All Music che durante lo scorso anno ha coinvolto i ragazzi e che vide il primo debutto lo scorso 19 maggio. “Spring Awakening” andato in scena ieri sera al Teatro Sociale è stata una prova di grande valore con cura ai particolari: dalle scenografie curate da Vito Mileti alle coreografie Nunzia Abbracciavento, dalla direzione musicale di Miriam Neglia alla regia curata da Teresa Cecere e David Marzi.
Lo spettacolo, sin dal suo debutto nel 1981, e anche dal debutto italiano nel 2012, è stato sempre caratterizzato da sentimenti contrastanti come, in fondi, quelli che esprime nella sceneggiatura. L'ambientazione è nella Germania di tardo Ottocento ma, diciamo la verità, non è dissimile dalla realtà che si vive oggi: i dubbi, le speranze dei giovani adolescenti contrastate dall'ipocrisia degli “adulti” rappresentati da genitori e insegnanti.
Il musical rock porta in scena temi dai connotati molto forti: violenza, masturbazione, stupro, aborto, suicidio, morte cruenta. I temi messi in scena dall'opera sono di grande attualità e ci pongono degli interrogativi: la società descritta nell'opera è veramente del secolo scorso? I giovani, di ogni epoca, devono essere guidati a diventare gli adulti di domani e non solo “costretti” in convenzioni che la società impone!
Lo spettacolo è andato in scena lo scorso 14 gennaio al Teatro Angioino di Mola di Bari perché vincitore del concorso “Attimi di Teatro all'Angioino”.
Il cast è composto da Annalisa Cervellera (Wendla), Alessio Pantaleo (Melchior), Sonia Pugliese (Isle), Domingo Sibilio (Moritz), Silvia Pugliese (Martha), Stefano D'amico (Otto), Ilenia Sibilio (Thea), Mattia Monopoli (Hanschen), Giorgia Vinci (Anna), Gianleo Schiavone (Georg), Pierfrancesco Maggiore (Ernst), Chiara Brunetti, Sandra DiGennaro, Anna Galeota, Aurora De Carolis, Claudia Cofano, Giorgia Gialluisi, Chiara Laghezza (ensemble) e ha visto la partecipazione speciale di Vita Rosati e di David Marzi (membro del cast del debutto italiano del 2012).
Una pregevole prova attoriale che prova come il teatro abbia bisogno di studio e interpretazione e non improvvisazione.
di Marica Mastrangelo
28/01/2023 alle 08:42:58
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela